Lapis, i segreti della Pietrasanta – Chiesa di Santa Maria Maggiore della Pietrasanta
By Staff / 29 Gennaio 2019 / blog / 0 CommentsLapis, i segreti della Pietrasanta
Chiesa di Santa Maria Maggiore della Pietrasanta

Napoli ha da poco riscoperto la Pietrasanta, splendida chiesa barocca recentemente restituita al pubblico, la quale dopo i restauri degli anni passati e l’ottima gestione da parte del Polo culturale Pietrasanta onlus, continua a regalarci bellissime sorprese e spettacolari mostre d’arte.
Dopo aver ospitato, con notevole successo di pubblico, le mostre “I tesori nascosti” e “Il museo della follia” a cura di Vittorio Sgarbi, il sito quest’anno inauura il 2019 in bellezza, promettendoci una retrospettiva dedicata al pittore russo March Chagall, che aprirà i battenti il prossimo 15 febbraio.
La vera sorpresa però viene dal basso, dal ventre profondo della fabbrica ecclesiastica, la quale ha nascosto per secoli, sotto più di 30 metri di profondità, reperti bellici e ossari del 1600, mosaici pavimetali di epoca romana e blocchi di tufo del periodo greco, pozzi, cisterne e tanto altro.
Questo è in pillole il racconto di “Lapis, i segreti della Pietrasanta”, un percorso sotterraneo recentemente inaugurato che si snoda attraverso le viscere di una chiesa che a quanto pare non ha intenzione di smettere di stupirci.